A VOLTE SI RITORNA…
Con oggi sono a metà percorso di Ritmo dei passi 2025 BL-BZ-TN, 13 giorni su e giù attraverso queste spettacolari montagne che sono le Dolomiti patrimonio UNESCO.
128 Km di cammino lungo il Sentiero Italia CAI con 11.500 mt. di ascesa, il tutto in 77 ore con uno zaino di 12 kg acqua compresa.
Non mi interessano i record, ma l’esperienza umana, soprattutto negli incontri occasionali e nei 7 organizzati dai CSV, AGESCI e CAI locali a cui finora hanno partecipato 150 persone, che non avrebbero avuto occasione di incontrarsi se non ci fosse stato Ritmo dei passi.
Tante persone belle appassionate di montagna, giovani, natura, impegno civile, educazione, volontariato…
Ma oggi, dopo 1.356 mt di salita con un sacco di ponticelli in legno, sono arrivato a dormire al Rifugio Froza alle Coronelle a 2.337 mt di quota, o meglio… ci sono tornato…
Ero passato 32 anni fa con Daniela, Jacopo (5 anni) e Matteo (8 anni) per fargli vivere la loro prima ferrata con caschetto, imbrago di cordino e lounge con moschettoni: la Santner al Catinaccio. Si sono divertiti un sacco, pur con tanta attenzione e piena sicurezza. La loro iniziazione alla montagna tosta…
CSVnet Sentiero Italia CAI CAI – Club Alpino Italiano AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile