18 giugno, 2025.

Cosa ci fanno 60 persone, fra giovani, meno giovani e persone con disabilità, in una foresta? Qui nella foresta di Somadida, dalla quale la Repubblica di Venezia ricavava i tronchi per gli alberi maestri delle sue grandi navi, attraversano un percorso, condividono delle emozioni, e superano difficoltà, verso un’orizzonte nuovo, che unisce persone ed intenti.

Un ambiente naturale ora minacciato da nuove specie di insetti, oltre che dal cambiamento climatico, che riduce la biodiversità e la sopravvivenza delle specie vegetali ed animali.

Eppure, parole e passi possono influire su questo lento declino, riattivando energie e creando circoli virtuosi di persone che insieme vivono un esperienza autentica, cambiano prospettiva e si prendono cura della nostra casa comune.

Un grazie alle associazioni che ci hanno supportato!

Csv e Agesci di Belluno, Cai di Aoronzo e Assi onlus