Sabato 21 giugno giornata in tre fasi
1. Trasferimento da passo Incisa a Arabba, passando da passo Campolongo. Un paio di orette di sali scendi tra boschi e prati fioriti. A Campolongo centinaia di ciclisti con ogni tipo di bici che salivano e scendevano approfittando della chiusura alla auto.
2. Nicola Del Toffol del CSV Belluno mi è venuto a prendere e mi ha portato a Cencenighe. Lungo la strada vista sul Civetta, il sacrario militare di Pian de Salesei, la casa di nascita di Giovanni Paolo I, e sopratutto la dimensione della cultura ladina delle valli intorno al gruppo Sella. L’evento Il volontariato nell’emergenza Vaia è andato molto bene, col Sindaco e 50 persone, con le autrici del libro Vaia la tempesta nella memoria e il docufilm ComeAlberi, molto bello
3. Infine grazie ad un nuovo trasporto di Nicola (grazie mille) appuntamento alle 19.30 passo Campolongo con Matteo Pietripaoli e via per la salita bella ripida di 650 mt. : obiettivo 2 ore. Ci abbiamo messo di meno perché a metà sentiero ha grandinato e un po’ piovuto. E quindi abbiamo terribilmente accelerato. Ho preso la grandine per la prima volta, la preferisco alla pioggia perché ti bagni di meno 😂. Per fortuna che al Rifugio Kostner ci hanno tenuto la cena!
Insomma una giornata veramente intensa e piena di soddisfazioni.