Il progetto Ritmo dei passi, alla seconda edizione nel 2025, ha avuto tra i promotori dei numerosi eventi a livello locale le strutture dell’AGESCI quali la Zona Belluno e la Regione Trentino Alto Adige dell’AGESCI, oltre che la partecipazione della Regione Friuli Venezia Giulia.
A fronte dei positivi risultati, Roberta Vincini e Francesco Scoppola, Presidenti del Comitato nazionale AGESCI, evidenziano che “la partecipazione al progetto Ritmo dei passi, che l’AGESCI sostiene con convinzione, rappresenta un esempio concreto di come le alleanze siano fondamentali per affrontare le sfide ambientali: fare insieme per fare meglio.
Il progetto punta a rafforzare l’impegno delle giovani generazioni nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione dei territori montani, attraverso esperienze di volontariato, formazione e partecipazione attiva.
L’edizione 2025 di “Ritmo dei passi” è stata un’esperienza intensa e molto partecipata, con 26 tappe previste tra il 14 giugno e il 9 luglio, grazie ai 15 eventi realizzati. Ogni tappa ed evento è un’occasione per camminare insieme, condividere riflessioni, costruire legami e rinnovare l’impegno per la cura del territorio e dell’ambiente. L’iniziativa coinvolge ogni anno centinaia di persone, scout e non solo, che scelgono di mettersi in cammino per un futuro più sostenibile.”